Tab. 5 - I vini campani a denominazione di origine controllata (DOC), controllata e garantita (DOCG) e ad indicazione geografica tipica (IGT)
Taurasi, riserva (DPR 23.3.70, DM 30.11.91, D.M. 11.3.93).
Ischia, bianco, rosso superiore, Forastera, Biancolella, Piedirosso o Per e Palummo, spumante, passito ( DPR 3.3.66, DM 31.7.93);
Greco di Tufo (DPR 26.3.70, DPR 2.10.78, DM 30.11.91);
Solopaca, bianco, rosso, rosato, Falanghina, Aglianico, spumante, rosso superiore (DPR 20.9.73, DM 12.10.92);
Capri, bianco e rosso ( DPR 7.9.77);
Fiano di Avellino (DPR 27.4.78, DM 30.11.91);
Vesuvio e Lacryma Christi del Vesuvio, bianco, rosso, rosato, liquoroso (DPR 13.1.83, DM 31.11.91);
Taburno, Aglianico, bianco, rosso, rosato, Falanghina, Coda di volpe, Greco, Piedirosso, novello, spumante, riserva (DPR 29.10.86, DM 2.8.93);
Cilento, bianco, rosso, rosato e Aglianico (DPR 3.5.89, DM 28.2.95);
Falerno del Massico, bianco, rosso, e Primitivo (DPR 3.1.89, DM 31.10.93);
Castel San Lorenzo, bianco, rosso, rosato, Barbera, Moscato, Moscato spumante, Lambiccato (DPC 6.11.91);
Asprinio di Aversa, bianco e spumante (DM 31.7.93, DM 9.2.94);
Guardiolo, bianco, rosso, rosato, Falanghina, Aglianico, spumante, novello, riserva (DM 2.8.93)
Sant’Agata dei Goti, bianco, rosso, rosato, Falanghina, Greco, Aglianico, Piedirosso, passito, riserva, novello (DM 3.8.93);
Penisola Sorrentina, con sottozone Lettere, Gragnano e Sorrento, bianco, rosso e rosso frizzante naturale (DM 3.10.94);
Campi Flegrei, bianco, rosso, Falanghina, Piedirosso, riserva, novello, spumante, passito (DM 3.10.94);
Costa d’Amalfi, con sottozone Tramonti, Furore e Ravello, bianco, rosso e rosato (DD 10.8.95).
Galluccio, bianco, rosso, rosato, riserva (DD 4.8.97)
Sannio, bianco, rosso, rosato, Aglianico, Barbera, Coda di volpe, Falanghina, Fiano, Greco, Moscato, Piedirosso, Sciascinoso (DD 5.8.97)
Colli di Salerno – Dugenta – Epomeo – Irpinia – Paestum – Pompeiano – Roccamonfina – Beneventano – Terre del Volturno (DD 22.11.95)
Agricoltura Campania – n.1 Gennaio 2000 – Serie IV – Anno V.